Vai ai contenuti

L'edizione 2025 - Cattivabambina

Salta menù

L'edizione 2025

Il Premio Europa
Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 17:00, nella sala delle Baleari (g.c.) di Palazzo Gambacorti, a Pisa, si è tenuta la cerimonia della XIX° edizione del Premio Europa, l'unico concorso letterario italiano a partecipazione gratuita riservato alle donne che scrivono racconti gialli e noir.
Per l'occasione la presidente del Premio Paola Alberti e l'assessora comunale alle Pari Opportunità Gabriella Porcaro hanno premiato Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi Consorti, entrambe di Lucca, vincitrici ex-aequo rispettivamente con i racconti “Festa di primavera insanguinata” e “La spagnola, e segnaleranno il racconto “Martina”, di Chiara Zanobini, autrice di San Giuliano Terme, e il racconto “Un atto sacrilego”, scritto da Anna Corrado, di Novara.
Il Premio, diretto dalla scrittrice e giornalista Paola Alberti, è organizzato dalla Compagnia del Delitto (www.cattivabambina.it) e dal Gruppo Internazionale di Lettura con il patrocinio del Comune di Pisa.
Poiché il Premio Europa tradizionalmente segnala, oltre alle vincitrici del concorso letterario, anche dei personaggi che si siano distinti nel valorizzare le tematiche legate alle pari-opportunità e alla letteratura di genere, tra gli ospiti d'onore di quest'anno c'è stata l'editrice Gloria Borghini, che attualmente dirige con la sorella Alessandra l'ETS, la casa editrice pisana che nel corso di oltre sessant’anni di attività si è arricchita di collane interdisciplinari scientificamente rigorose che si offrono ad un pubblico più sempre più diffuso.
L'assessora alle Pari Opportunità del Comune di Pisa
Gabriella Porcaro e Paola Alberti, presidente del Premio.
Mariacristina Pettorini durante la consegna del Premio Europa 2025.
L'editrice Gloria Borghini riceve il Premio della presidenza.
New Slide 1
Torna ai contenuti